Certificazione ISO 9001
La RIS.CO. S.r.l. Riscossioni Comunali ha conseguito in questi giorni il Certificato di Qualità ISO 9001 quale risultato di eccellenza per la propria organizzazione, in relazione alla Progettazione ed erogazione di servizi di ristorazione scolastica e all’erogazione di servizi di accertamento e riscossione di tributi locali.
Si tratta di un riconoscimento internazionale di indubbio valore, a testimonianza del fatto che la società è impegnata da tempo a offrire servizi affidabili e in linea con le esigenze degli utenti, grazie anche al supporto del proprio socio unico, il Comune di Francavilla al Mare.
L’obiettivo della Risco è quello di fornire il proprio servizio con tempestività, chiarezza e trasparenza, per garantire al cittadino utente efficienza, sicurezza e risparmio di tempo favorendone il suo coinvolgimento e la sua collaborazione
E’ stata costituita con l’intento primario di rappresentare un unico punto di riferimento nella fornitura del servizio di riscossione, per il cittadino e per l’amministrazione di Francavilla al Mare.
Aver operato una scelta di questo tipo è stata utile a rafforzare i processi gestionali e operativi della RISCO, a documentare criteri e metodi di intervento e a garantire che i risultati ottenuti siano coerenti con un modo di fare condiviso, strutturato, efficace.
Per raggiungere questo obiettivo, condotto strategicamente dall’Amministratore Unico Roberta Gaia Baldassarre e dal Responsabile Qualità Alessandra Rutolo, con il supporto consulenziale esterno dell’Ing. Gianluca Di Girolamo, Amministratore della Argo Consult, è stato necessario avere il pieno supporto di tutto il personale della società, cui va uno speciale ringraziamento per l’impegno dimostrato nella condivisione immediata e continuativa delle politiche e delle scelte procedurali di pertinenza.
La realizzazione di un sistema di gestione per la qualità ha consentito di costruire, all’interno della Società, una mappa dei processi con regole e procedure certe al fine di garantire la dovuta chiarezza delle responsabilità, delle modalità operative, delle evidenze di controllo da produrre e delle azioni di miglioramento configurabili per perseguire l’adeguata erogazione dei servizi e quindi una più grande soddisfazione dell’utenza.
In questo modo la RISCO ha deciso di uscire fuori dall’autoreferenzialità e di mettersi in gioco sottoponendosi a una verifica imparziale e indipendente che potesse accertare in modo oggettivo la qualità delle risorse e delle procedure e quindi la conformità ed efficacia dei servizi gestiti. La Direzione RISCO ha potuto chiarie e pianificare le attività aziendali impostando un ciclo di miglioramento continuo delle proprie prestazioni nel tempo, definendo linee di indirizzo specifico e obiettivi di qualità misurabili.
La certificazione è stata rilasciata dal RINA SpA, primario Organismo di Certificazione italiano accreditato a livello internazionale.
La RISCO si è quindi impegnata fortemente nell’eccellere in fase di progettazione ed erogazione dei propri servizi, in particolare per rispondere alle esigenze:
- Dei propri utenti/ clienti, che contano sulla società per la gestione di tutti gli aspetti di servizio, nel pieno rispetto dei principi della carta dei servizi e di quelli di correttezza tecnico-professionale, trasparenza di gestione e garanzia di supporto continuativo
- Delle istituzioni pubbliche addette al controllo ufficiale, allo sviluppo del territorio, alla gestione della politica locale, perché si possa collaborare in trasparenza e in professionalità
- Della collettività, per garantire la qualificazione del servizio e l’adozione di tecniche e metodologie sempre all’avanguardia e votate a un sostegno continuativo dei cittadini
La Società ha dichiarato che questo rappresenta un punto di inizio di una nuova fase di crescita che la vedrà impegnata nel prossimo futuro nella ricerca di progettualità che possano migliorare ulteriormente il supporto alla cittadinanza e a tutti gli altri portatori di interesse.